In risposta a <a href="https://yourinspirationweb.com/2011/02/22/accessibilita-e-realta-la-galleria-degli-orrori-parte-prima/#comment-8507">Sauropode Anonimo Per Ragioni di Sicurezza</a>.
anonimo, perdonami se intervengo, ma il tuo ragionamento ha intrapreso una strada su cui non mi trovi affatto d'accordo.
con il discorso che fai il lavoro di una persona come <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Jakob_Nielsen" rel="nofollow">nielsen</a> non dovrebbe valere proprio nulla, invece è proprio l'opposto.
progettare un e-commerce poco usabile, per un'azienda significa perdere buona parte delle conversioni che potrebbe/dovrebbe avere. in parole povere significa mancate entrate.
facciamo un esempio, il sito dell'azienda xyz è stato progettato da un'azienda che non ha affatto tenuto conto dell'usabilità: ogni cento visite il sito in media converte un acquisto.
l'azienda può anche non capire nulla di usabilità e accessibilità, e su questo mi trovi d'accordissimo, il più delle volte è proprio così; ma è certo che un'agenzia web che riprogetta il sito basandosi sulle linee guida dettate dall'usabilità farà aumentare di parecchio il numero delle conversioni.
dopo il restyling il sito potrebbe dare anche una media di 10 acquisti ogni cento vendite e questo l'azienda lo capisce, eccome se lo capisce! e per questo l'azienda è disposta a pagarti a peso d'oro, se sei davvero in grado di metterlo in pratica.
<blockquote>
Dopotutto il web designer è tra le professioni meno rispettate che esistano, e ancora ignoro i meccanismi per cui web agency qualitativamente pessime (intendo nel lato codice/usabilità/contenuti) riescano a vendere così tanto (in quello sono ottime).
</blockquote>
questo vale per tutti i settori ed è lo stesso principio per cui panini tremendi come quelli venduti da mc donald sono distribuiti in tutti il mondo mentre il panino dell'ambulante Don Saro che abita sotto casa mia (qualitativamente spettacolare) viene venduto a "quattro gatti". si chiama marketing e fa la differenza a prescindere dalla qualità del prodotto.
↧